Chi siamo
L’Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia ItaliaMeteo è la struttura di servizio meteorologico nazionale. Opera, in linea con l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), per aumentare la competitività e l’efficienza del sistema meteorologico italiano, rafforzando e razionalizzando le attività nei settori del monitoraggio e previsione meteorologica, delle valutazioni e previsioni climatiche e meteo-marine, in raccordo con gli Enti meteo nazionali e regionali.
La Legge 205/2017 ha istituito l’Agenzia ItaliaMeteo e il Comitato d’indirizzo per la meteorologia e la climatologia. Il Comitato d’indirizzo esercita una vigilanza tecnico-scientifica sull’Agenzia e ha il compito di predisporne lo Statuto e il Regolamento, approvati rispettivamente con DPCM 24 settembre 2020 e DPR 15/10/2020 n.186.
Gli organi dell’Agenzia, individuati dallo Statuto, sono il Direttore, il Comitato direttivo e il Collegio dei Revisori dei conti. L’Agenzia è strutturata in quattro aree: attività operative; infrastrutture osservative e informatiche; ricerca e sviluppo; amministrazione, personale, comunicazione e formazione.
Il Comitato è composto da tredici esperti ed esperte del settore di cui sette designati dal Capo del Dipartimento della protezione civile e da diversi Ministeri (difesa; istruzione, università e ricerca; ambiente e della tutela del territorio e del mare; politiche agricole alimentari e forestali; sviluppo economico; beni e attività culturali e del turismo) e sei in rappresentanza delle regioni e delle province autonome.
Tra i vari compiti individuati nello Statuto, il Direttore: presiede il Comitato direttivo; predispone, sottopone all’approvazione del Comitato e attua il Piano triennale delle attività; definisce gli indirizzi e i programmi generali; stipula le convenzioni; adotta i regolamenti e gli atti generali che regolano il funzionamento dell’Agenzia; adotta il regolamento di contabilità e di bilancio dell’agenzia; assicura le misure di coordinamento con i direttori e i rappresentanti degli enti meteo; promuove e mantiene relazioni con gli organi competenti dell’Unione europea.
L’Agenzia ItaliaMeteo è stata guidata dal Dott. Carlo Cacciamani (DPR del 14 febbraio 2023) fino al 31/03/2025. Attualmente la carica del Direttore risulta vacante.
Il Collegio dei Revisori dei conti: accerta la regolare tenuta dei libri e delle scritture contabili; vigila sull’osservanza delle leggi, dello Statuto e dei regolamenti dell’Agenzia; esamina e controlla il bilancio; accerta periodicamente la consistenza di cassa; può chiedere al Direttore notizie sull’andamento e la gestione dell’Agenzia; svolge il controllo di regolarità ed esercita ogni altro compito relativo alle funzioni in materia di revisione dei conti.
Settore analisi e previsioni
Renata Pelosini1 – Arpa Piemonte
Gianluca Iannuzzi1 – Regione Emilia-Romagna
Roberto Grimaldelli1 – Arpa Lombardia
Giacomo Davide Pagliaro1 – Arpa Sardegna
AREA INFRASTRUTTURE OSSERVATIVE E INFORMATICHE
Alberto Berti4
AREA RICERCA E SVILUPPO
Settore radarmeteorologia e nowcasting
Virginia Poli2 – Arpae Emilia-Romagna
Modellistica meteorologica, marina-oceanografica e climatologica
Thomas Gastaldo2 – Arpae Emilia-Romagna
Lina Porciello1 – Università di Bologna
Valerio Capecchi2 – Consorzio LaMMA
Franco Molteni4
Deniel Pavone3
Francesca Vittorioso3
AREA AMMINISTRAZIONE, PERSONALE, COMUNICAZIONE E FORMAZIONE
Settore personale, amministrazione e convenzioni
Ciro Serafino Fatone2 – Unione Terre d’Acqua
Amalia Di Dario3
Teresa Baraldi3
Maria Consiglia Morleo3
Settore rapporti internazionali, nazionali e con gli utenti
Eva Merloni4
Claudia Forzan4
Giulia Pietrollini4
Settore comunicazione e formazione
Alessandra De Savino3
Sara Soliani3
Servizi esterni di DPO, RSPP, consulenza contabile e giuridica, servizi informativo-informatici
LEGENDA:
1 In comando totale, 2 In comando parziale, 3 Interinale, 4 Esperto/a con incarico professionale di lavoro autonomo
(aggiornato al 01/04/2025)
- Chi siamo
- Attività e Servizi
- Progetti
- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni e contributi
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull’amministrazione
- Pagamenti dell’amministrazione
- Opere pubbliche
- Informazioni ambientali
- Altri contenuti
- News e gallery
- Contatti